Scopri il webinar Iper-pigmentazione
Scopri ora il webinar
“BeneBellum: per vincere contro l’iper-pigmentazione”
Ottieni subito l'accesso alla nostra risorsa riservata!
Di cosa si tratta?
Iper-pigmentazione: un avversario difficile.
Come probabilmente già saprai essendo un professionista del settore, in un mercato in espansione come quello della medicina estetica diventare il punto di riferimento che dà le soluzioni più veloci ed efficaci alle proprie clienti è di importanza cruciale.
Problemi come iperpigmentazione, melasma e cloasma possono costituire una vera sfida anche per lo specialista più preparato: questo perché spesso non si possiedono strumenti adeguati a rispondere alle esigenze delle proprie pazienti in modo puntuale e efficace.
Lasciami indovinare: se non hai ancora del tutto rinunciato a trattare questo genere di problematiche, probabilmente non sei nemmeno soddisfatto a pieno delle soluzioni più in uso al momento.

Quale di queste stai utilizzando?
Tralasciando i rimedi più invasivi e che richiedono attrezzature specifiche e costose come il laser e la mesoterapia – quest’ultima utile se mai per qualche piccolo ritocco – vediamo che cosa può offrire il mercato attuale per trattare macchie senili, iperpigmentazione post-infiammatoria da acne e psoriasi e macchie solari.
Tra i trattamenti più diffusi abbiamo una nota maschera – precedentemente ritirata dal mercato per il suo contenuto di idrochinone – che permette di far apprezzare risultati visibili sulle pazienti ma che porta con sé alcuni effetti meno apprezzabili.
Il costo del trattamento è molto elevato ed i tempi per ottenere i risultati non sono certo brevi. Inoltre il più delle volte sebbene le macchie si riducono notevolmente, nel post trattamento l’aspetto della pelle risulta non essere proprio dei migliori in termini di idratazione e texture.
Per non parlare del brutto vizio delle macchie, ovvero quello di tornare alla ribalta dopo qualche mese.
Per tutte queste motivazioni, non posso biasimarti se ti sei rassegnato: meglio evitare di fare ulteriori danni su una cute già esacerbata dall’infiammazione!
Eppure – siamo onesti! – stai lasciando sul piatto tanti pazienti che si rivolgeranno a una concorrenza che non si fa lo scrupolo di garantire la massima soddisfazione al proprio pubblico…
Come prenderti il successo meritato?
Ebbene quest’oggi voglio annunciarti che abbiamo voluto creare per te e tutti i professionisti insoddisfatti delle soluzioni proposte dal mercato attuale, un nuovo contenuto di formazione proprio incentrato sul trattamento di melasma, cloasma e iperpigmentazione in generale.
Si tratta di un webinar gratuito, prima riservato unicamente ai nostri iscritti, ma che oggi vogliamo rendere disponibile anche a te che probabilmente non ne eri a conoscenza.
Durante il webinar abbiamo parlato con la Dottoressa Simona Varì in maniera approfondita di questa problematica per arrivare a presentarti un protocollo di nuovissima generazione.
Se vedrai il webinar, sono sicuro che non solo comprenderai come poter trattare con molto più successo i disturbi di cui sopra, ma ti sarà anche immediatamente chiaro in che modo questa gamma di soluzioni può aiutarti a

Soddisfare clienti che hai già e attirare l’attenzione di nuovi, non contenti delle altre soluzioni proposte

Aumentare il tuo margine rispetto al singolo paziente con una combinazione di trattamenti in studio e domiciliari

Portarti un passo avanti rispetto alla concorrenza, differenziandoti con una proposta NUOVA, EFFICACE e dai risultati finalmente DURATURI grazie a una formulazione unica e per nulla invasiva o dolorosa
Stenti a crederci vero?
Certo, puoi continuare a utilizzare i metodi che stai già usando, magari con una soddisfazione parziale…
…oppure puoi cedere alla curiosità e richiedere l’accesso alla nostra risorsa GRATUITA dal titolo “BeneBELLUM: per vincere contro l’iper-pigmentazione”, grazie alla quale potrai approfondire l’eziologia dei disturbi di cui abbiamo parlato e cominciare finalmente a risolverli in modo da ritardarne il più possibile (dove non eliminarne) la ricomparsa, con il protocollo esclusivo che abbiamo deciso di presentarti.
A te la scelta!
Se desideri saperne di più e ricevere il link al webinar senza impegno, ti basta lasciare il tuo contatto in fondo a questa pagina.
Chi siamo?
Prima di accordarci la tua fiducia, sono sicuro che vorrai sapere qualcosa in più su di noi e sul nostro impegno pluridecennale nel campo della ricerca e della medicina estetica.

Dr. Angelo Di Benedetti: il nostro Relatore, nonché direttore scientifico di Worldpharma group.
Con una esperienza di più di 20 anni nel settore, il Dottor Angelo Di Benedetti si occupa della selezione e dell’elaborazione di protocolli all’avanguardia per gli specialisti di medicina estetica e di nutraceutica.
Con il suo Worldpharma Group, è da sempre un solido punto di riferimento per migliaia di medici in tutta Italia, grazie al supporto costante, all’organizzazione di corsi ed eventi formativi e alle possibilità di crescita che fornisce grazie alla sua opera di costante ricerca e innovazione
L'iniziativa è promossa da DB Company, settore di promozione del Gruppo Worldpharma.
Ormai considerato un’avanguardia nel campo della nutraceutica e della medicina estetica, naturale e omotossicologica, Db Company propone soltanto i protocolli più innovativi per i professionisti della medicina estetica che desiderano essere sempre un passo avanti rispetto ai competitor.
I numeri parlano chiaro!
Il settore della medicina estetica è in costante crescita: negli ultimi 10 anni sono aumentati esponenzialmente i pazienti interessati ai trattamenti di medicina estetica e sempre più professionisti e aziende si stanno affacciando su uno dei mercati più floridi del momento.
Ogni anno vengono rilasciati centinaia di nuovi prodotti, validi e meno validi. Ogni anno cresce il numero di medici che forniscono trattamenti di medicina estetica e di nuove cliniche specialistiche.
Un mercato in espansione, una grande concorrenza.
Il medico estetico si trova in una situazione di caos dove, oltre a svolgere il suo lavoro e prendersi cure dei propri pazienti, deve anche guardare alla concorrenza e contemporaneamente perdere tempo a testare i vari prodotti con l’enorme rischio di perdere pazienti o ancora peggio generare un cattivo passaparola.
In questo contesto c’è chi “vola basso” e continua ad utilizzare i soliti prodotti per non sbagliare, sacrificando competitività e risultati (e profitti) e c’è chi invece va avanti, chi sperimenta, chi desidera affermarsi come leader di settore proponendo sempre soluzioni avanzate.