fbpx

Ecco il webinar
"BeneBellum: per vincere contro l'iper-pigmentazione"

Clicca play e segui il video fino in fondo!

Riepiloghiamo?

IPERPIGMENTAZIONE: STAI RINUNCIANDO A GUADAGNARE?

Come certo saprai, l’iperpigmentazione è un disturbo piuttosto diffuso, sebbene molti medici abbiano deciso di non trattarlo a causa delle difficoltà riscontrate.

 

Sicuramente avrai ben presente di cosa si tratta: è un disturbo che causa alterazioni cromatiche della pelle (macchie), dovute a una eccessiva produzione di melanina localizzata.

 

Si manifesta molto frequentemente – soprattutto nelle donne – sotto forma di macchie senili, iperpigmentazione post-infiammatoria (dovuta, appunto ad una infiammazione della cute causata da acne o psoriasi) e nel caso di una eccessiva esposizione solare.

TU CONTRO I TUOI COMPETITOR!

Se sei tra quei medici che hanno deciso di non trattare le pazienti con iperpigmentazione sappi che non solo stai lasciando un enorme guadagno sul piatto, ma stai mostrando il fianco a tutti quei competitor che non soltanto sono nella tua stessa situazione di incertezza rispetto a questa problematica, ma si affidano ancora alle vecchie metodologie palliative per risolvere momentaneamente questa problematica.

Quali sono gli strumenti più utilizzati?

IL PROTOCOLLO COSMETICO PIU' DIFFUSO

Se lo hai già utilizzato, saprai che i risultati che si possono ottenere con questo prodotto si pagano a caro prezzo e sono di breve durata: il bruciore, la forte secchezza e il rossore post-trattamento sono una costante.

In più, l’irritazione rischia di PEGGIORARE la presenza di macchie al loro inevitabile ripresentarsi.


Non vogliamo fare il nome ma… siamo sicuri che avrai capito di cosa stiamo parlando!


IL LASER

Il laser è un trattamento efficace quanto costoso e invasivo, per non parlare del fatto che le micro-abrasioni potrebbero peggiorare una situazione già compromessa.

I PEELING CLASSICI

Il Peeling classico a base di  di TCA potrebbe essere una soluzione efficace… oppure no!

 

Il problema principale  di questa tipologia di soluzioni è che il risultato dipende da moltissimi fattori imprevedibili e sottostà ad altrettante variabili che non puoi calcolare ogni volta.

LA MESOTERAPIA

Anche uno dei nostri migliori prodotti – RRS Whitening by Skin Tech – può davvero poco contro le macchie da iperpigmentazione, melasma e cloasma.

 

Tutt’al più, la mesoterapia può essere utile per RIFINIRE un trattamento già svolto.

E tu? Differenziati!

Insieme alla Dottoressa Simona Varì ti abbiamo presentato la straordinaria linea BENEBELLUM: lo strumento che ti permetterà di differenziarti dai competitor e offrire finalmente una soluzione dai risultati duraturi, molto più semplice da applicare e che ti consentirà di trarre un grande beneficio per la tua attività – anche a livello economico! 

Forse ti starai chiedendo come sia possibile che, se se è vero che esiste una soluzione cosi efficiente, ancora nessuno la stia utilizzando…

Molto semplice: si tratta di un protocollo di nuovissima generazione e, come ti dicevo, molti medici hanno RINUNCIATO completamente al trattamento di melasma, cloasma e iperpigmentazione, disinteressandosi anche delle novità proposte dal mercato.

 

E tu che farai? Lascerai il guadagno sul piatto o verrai a prendere ciò che ti spetta?

Certamente, dopo aver assistito al webinar avrai compreso come questo eccezionale trattamento:

PROVALO ORA!

Che tu ci creda o no, questo protocollo ha già fatto la differenza per migliaia di medici nel mondo: a te la scelta se essere tra questi e scoprire in prima persona gli effetti sorprendenti di BENEBELLUM.

Vuoi saperne di più? È semplicissimo!

Ti basta cliccare qui sotto per essere reindirizzato direttamente al nostro SHOP e ai prodotti di cui abbiamo parlato durante il webinar.

 

Hai bisogno di aiuto?

Se hai bisogno di più informazioni o vuoi richiedere assistenza, puoi compilare il modulo qui sotto.

Verrai contattato al più presto da un nostro operatore che ti fornirà tutti i chiarimenti di cui necessiti

COMPILA IL FORM

Compila il form per iscriverti al webinar di presentazione del 23 OTTOBRE